ripristinata nel luogo originario la piazza del quartiere

e i giardini pubblici
il Monte dei Cocci...
un vero e proprio "manufatto"
creato con materiale di scarto delle antiche anfore romane datato qualche secolo a.C
alla base nell'epoca moderna si sono creati
locali e ristoranti, funzionanti tutti i giorni
che da vita alla "notte" Testaccina...
meta di giovani e non ... discoteche e locali alternativi
gli strati delle anfore stratificate accumulate in oltre due millenni... fino a formare un Monte appunto con i cocci delle anfore
la parte sud del Monte dei cocci con altri locali
tipi ove ospitano balere locali alternativi, discoteche ecc...
le mura di cinta del quartiere
che si completano fino alla Piramide Cestia
all'interno delle quali sorgono due cimiteri
1)
il cimitero degli sconsacrati dove riposano intellettuali personaggi di pensiero e poeti al di fuori della religione cristiana...
2)
cimitero degli alleati inglesi ed americani... che hanno partecipato alla liberazione di Roma
La Piramide Cestia, che con le sue mura completa la cinta muraria di Testaccio contenitore dei due cimiteri e del Monte dei Cocci...
"Er Funtanone"...
acqua fresca a consumo dei cittadini di Testaccio
ai margini dell'argine del Tevere...
emblema dei testaccini... insieme al monte dei cocci
Il "Porticus Ameliae"... che attraversa tutto il quartiere in varie situazioni dalle mura al fiume Tevere
antico enorme grande magazzino di derrate alimentari e altro... che raccoglieva tutta la merce che veniva dal mare fino porto.... di Ripa
il porto romano ai margini del Ponte Sublicio
vicino alla Via Marmorata
La via Marmorata dal Ponte Sublicio fino alla Piramide Cestia
sotto l'ingresso dell' Ex Mattatoio sede del Macro



nelle situazioni limitrofe..
nel parco delle rimembranze...
nel colle aventino
e nel Monte dei cocci




del quartiere
con il mercato coperto nuovo
e a sin il "Garage"
posti macchina e un ristorante al terrazzo
UCEAP - ARTEBOTTEGA ROMA
in via Aldo Manuzio 95/a
(www.artebottega.it )

ricavata da un locale di un edificio antico, dove si presume si fabbricavano le anfore per il trasporto delle derrate alimentari, circa 3000 anni fa, ristrutturato e messo a disposizione per associazioni culturali, posta di fronte al nuovo mercato rionale coperto e centro commerciale, nell'area dell'Ex Mattatoio, Monte dei Cocci, Via Galvani, dove ci sono ristoranti, pub, locali alternativi e spazi per il divertimento e per il tempo libero e la cultura


e per finire da gennaio 2015 prenderà "vita" la nuova Piazza Testaccio
con la Fontana delle Anfore sistemata di nuovo nella sua antica sede
Nessun commento:
Posta un commento